Fare un elenco di 8 posti da non perdere alle isole Faroe non è facile. Perchè in questo arcipelago sperduto nel mare del nord i paesaggi sembrano finti per quanto sono perfetti, con le montagne verdi dalle cime spruzzate di neve, un mare che compare e scompare, qualche casetta qua e là, qualche pecora e la strada. Così ho scelto quelli che mi sono rimasti nel cuore durante il mio viaggio, 8 posti da non perdere e raggiungibili con la macchina.
Saksun
Saksun è un piccolo e meravigliosamente remoto paesino dell’isola di Streymoy, abitato ormai da circa 10 persone. E’ globalmente considerato come uno dei paesi più belli e scenografici di tutte le isole e una volta arrivati se ne afferra immediatamente il motivo. Incastonato in un anfiteatro naturale creato dalle spettacolari montagne che lo circondano e ai bordi di una laguna di una bellezza da lasciare senza fiato. Come se non bastasse alla destra del paese scende una spettacolare cascata che corre lungo tutta la montagna.
Il villaggio è costituito da poche pittoresche case con il tetto di torba e da una chiesetta solitaria. Fatta eccezione per alcuni pali della luce, tutto è posizionato in modo così perfetto da sembrare quasi artificiale, ma non è così.

Collegato al resto delle isole da una stretta strada che corre per circa 12 km lungo una spettacolare valle, al momento della nostra visita ai primi di febbraio, il paese era deserto. Unica forma di vita un solitario pastore con cui abbiamo scambiato due chiacchere e che ci raccontava di come il paese sia preso d’assalto in estate. Difficile immaginarselo pieno di turisti in una piovosa giornata invernale, in ogni caso rimane uno dei posti più belli di queste isole.

Gásadalur
Gásadalur è un quadro trasportato nella realtà, una cartolina perfetta stampata direttamente sulla terra, uno di quei posti dove tutto sembra essere al posto giusto. Sede della bellissima e famosissima cascata Múlafossur, famosa per scorrere al contrario (dal basso verso l’alto) nelle giornate più ventose, perché qui il vento qui può essere davvero micidiale! Oggi Gásadalur è senza dubbio la location più fotografata di tutte le isole, ma meno di dieci anni fa (prima del 2004) non c’era neppure una strada che portasse a questo villaggio. I modi per raggiungerlo erano essenzialmente tre, a piedi attraverso le montagne, in barca o con un elicottero. Oggi un tunnel permette di raggiungere il paese con l’automobile. In ogni caso qui vivono meno di 20 persone.

Vestmanna
Il villaggio di Vestmanna si trova sulla costa nord-occidentale di Streymoy, l’isola principale, a mezz’ora di auto da Torshavn, la capitale. Abitato da circa 1300 persone Vestmanna è un paese di medie dimensioni per le Faroe, nonché uno dei porti di pesca principale di queste isole. Da qui partono i famosi Birdcliffs tour, ovvero i tour in barca alla scoperta delle spettacolari scogliere a picco sul mare abitate da popolose colonie di uccelli marini, su tutti i bellissimi pulcinella di mare. Vestmanna è considerato uno dei primi insediamenti urbani delle isole Faroe.

Gjógv
Tra gli 8 posti da non perdere alle isole Faroe non può sicuramente mancare Gjógv. Gjógv è il villaggio più settentrionale dell’isola di Eysturoy, un altro dei tanti gioiellini di queste isole da non perdere. Il villaggio prende il nome da una gola lunga circa 200 metri che corre dal mare al villaggio. Gjógv offre scenari idilliaci, si trova in una posizione praticamente perfetta, completamente circondato da bellissime montagne e di fronte al mare.


Tjørnuvík
Circondato da imponenti montagne e lambito da una delle spiaggie più belle delle isole Faroe (a mio personale parere la più bella) si trova Tjørnuvík, un altro di quei posti che non si possono perdere se si decide di visitare queste isole. In estate i faroesi vengono a godersi questa spiaggia e il clima di Tjørnuvík (che spesso è migliore rispetto ad altre parti delle isole) per via delle alte montagne che lo proteggono. Se venite in inverno avrete molto probabilmente la spiaggia tutta per voi.


Klaksvík
Situata sull’isola di Borðoy, una delle più a nord dell’arcipelago, Klaksvík è la seconda città più grande delle Isole Faroe dopo la capitale Torshavn. Adagiata in una spettacolare insenatura e circondata da montagne, questa cittadina è un ottimo punto di partenza per piccoli e comodi trekking da percorrere raggiungendo punti di vista diversi sulle isole circostanti.

Eidi
Situato a cavallo di uno stretto istmo Eidi è una fotografia perfetta delle Isole Faroe. Edifici storici accostati ad altri più moderni, una piccola e romantica chiesetta, qualche casa col tetto di torba, un paio di campi da calcio stretti dalle montagne (perchè qui lo spazio è poco) ed un panorama di una bellezza tipica di questo arcipelago a circondare il tutto. Un altro posto da non perdere.

Risin og Kellingin
Il gigante e la strega (Risin og Kellingin in Faroese) non sono altro che due faraglioni che si trovano al largo della costa settentrionale dell’isola di Eysturoy, molto vicino alla città di Eidi. Secondo un’antica leggenda questi erano un gigante e una strega islandese mandati qui per riportare queste isole in Islanda. Una mattina troppo indaffarati nel loro compito non si accorsero del sorgere del sole che li trasformò in pietra (come tutte le creature della notte anche i giganti si trasformano in pietra col sole). Da allora stanno bloccati là, in mezzo al mare. Un ottimo punto per vedere queste formazioni rocciose è la spiaggia di Tjørnuvík.
