Ora che ho ottenuto il visto per lavorare in Canada (International Experience Canada (IEC)) ho bisogno di trovare una buona assicurazione che mi copra anche il periodo lavorativo e non solo la parte di viaggio/vacanza.
Ci sono migliaia di assicurazioni di viaggio e guardarsele tutte è un lavoro enorme. Detto questo, quando durante il viaggio si prevede anche di fare qualche lavoro, magari manuale (lavorare nelle farm, fare il muratore…), o anche d’ufficio, il range di assicurazioni tra le quali si può scegliere si limita di molto.
Abbiamo visionato alcune tra le migliori agenzie assicurative. La maggior parte non coprono appunto i lavori manuali, gli sport estremi o invernali e soprattutto la maggior parte delle assicurazioni non da la possibilità di allungare la propria polizza durante il viaggio, ma nella maggioranza dei casi bisogna tornare nel paese di residenza. A parer nostro è molto importante che un assicurazione per backpackers, che affrontano un viaggio del genere, debba essere molto più libera e modificabile in corso d’opera.
E’ importante assicurarsi sempre, ma in Canada ancora di più perchè le spese mediche sono altissime. Abbiamo un amico che ha fatto un incidente automobilistico grave in Australia (che ha spese mediche comparabili con il Canada) al quale alla fine delle cure è stato presentato un conto di circa un milione di dollari. Ora, questo è sicuramente un caso limite, però è vero che ci si assicura per cose di questo tipo, che ovviamente si spera non accadano, però purtroppo nella vita non si sa mai.
Alla fine le uniche due buone possibilità, per noi, risultano essere la True Traveller (un assicurazione londinese) e la World Nomad (con sede in Australia).
Assicurazione Canada: True Traveller
La True Traveller, che non avevamo mai sentito nominare prima, ci sembra una buona assicurazione di viaggio, con vasta scelta, in particolar modo una variante dedicata allo IEC molto vantaggiosa.
E’ “famosa” per chi ha la possibilità di rimanere in Canada con un visto di due anni (per esempio francesi, australiani e neozelandesi, sicuramente non per noi italiani che abbiamo il visto IEC di soli 6 mesi… discriminazioni… uff)
Cosa offre?
-
- Si può fare mentre si è in viaggio
-
- Si può estendere mentre si è in viaggio, c’è un 10% di sconto se si estende per un periodo uguale o minore della prima polizza
-
- Copre eventuali malori dovuti alle allergie alimentari
-
- Ci sono 3 basi: una più economica una di mezzo e una più cara. Le sostanziali differenze sono le coperture.
- E’ possibile pagare una cifra in più per eliminare la franchigia. Per farlo basta cliccare il pulsante di fianco alla scritta Excess
La cosa più interessante di questa assicurazione consiste nel poter scegliere dettagliatamente cosa aggiungere e cosa togliere. Ci sono 3 diversi tipi di Activity Pack, il primo Traveller Pack che è quello basico e comprende 91 attività di copertura standard e copre la maggior parte delle attività piu comuni e include anche lavori d’ufficio, bar e ristoranti. Il Travel Pack non copre lavori manuali
L’Avventure Pack copre dal volontariato ed alcuni lavori manuali, inclusi lavori da farm, dottori, infermieri, decorazioni, costruzioni, solo usando però gli attrezzi basici. Non è coperto invece i lavori che prevedono l uso di macchinari industriali, attrezzi pesanti o qualsiasi lavoro ad un altezza maggiore a 2 metri. Non si possono fare trekking ad altezza superiore ai 4500 mt
Con l’Extreme Pack è possibile praticare alcune attività estreme tra le quali scuba diving con profondità fino ai 50 metri, trekking ad altezza superiori a 4500 mt, volare su aerei leggeri, andare a cavallo, ecc
Ci sono altri 2 pacchetti per gli sport invernali, ed è abbastanza interessante perchè in realtà si può scegliere di farla per tutta la durata del visto o per soli 21 giorni anche non consecutivi, anche se non è chiaro come vengano conteggiati.
Ci sono infine le altre opzioni, la copertura sul bagaglio, l’assicurazione di un oggetto elettronico di un massimo di 3 beni fino a 450 pound ciascuno con la true value o la traveller, mentre con la traveller plus si possono assicurare per una cifra di 750 l’uno.
E’ possibile anche assicurare il biglietto di ritorno nel caso venga ritardato o annullato per cause di forza maggiore come l’eruzione vulcanica o una rivoluzione.
Cosa sceglieremmo noi?
Noi sceglieremmo la Traveller Plus, con l’Adventure Pack perchè tra Traveller semplice e la Traveller Plus c’è una differenza di una quarantina di euro che sinceramente non ci fanno la differenza e scegliamo così di avere il massimo della copertura.
L’Adventure Pack lo aggiungiamo perchè avendo un visto lavorativo vogliamo essere coperti sia per lavori d’ufficio che per lavori manuali che probabilmente faremo.
Inoltre abbiamo levato anche la franghigia in quanto fortunatamente in questi anni di viaggio abbiamo solo avuto piccoli problemi di salute che comportavano piccole spese mediche che erano sempre inferiori alla franchigia, ma che sommate negli anni probabilmente fanno una discreta cifra. Quindi per una differenza di circa 15 euro ci sembra conveniente toglierla.
Prezzo finale per la nostra combinazione: £349,84 – 403euro
Assicurazione Canada: World Nomads
La World Nomads si può dire che è la nostra assicurazione di viaggio, perchè in linea di massima ci siamo sempre affidati a lei (per viaggi più semplici ci affidavamo invece alla Columbus Direct).
Questa assicurazione ha solo due differenti scelte: la Standard e l’Explorer
La Standard copre già una lista lunghissima di attività e va bene nella maggior parte dei casi, mentre la Explorer permette davvero di fare quasi tutto senza pensare se si è coperti o no. Tanto per fare degli esempi copre anche le immersioni nella gabbia in mezzo agli squali, arrampicate su roccia e su ghiaccio, correre con i tori in Spagna, ecc.
Per quanto riguarda il lavoro, la copertura Standard copre i lavori d’ufficio, quelli d’insegnamento, e tutti gli altri lavori non manuali. L’Explorer oltre ai lavori non manuali, copre anche i lavori manuali, quindi i lavori nelle farm, in fabbrica, nelle costruzioni.
In ogni caso ognuno di noi sa quale lavoro potrebbe svolgere in Canada, quindi è consigliabile informarsi in quale categoria rientra il lavoro che si andrà a compiere.
La Explorer offre in più rispetto alla Standard:
- Spese mediche illimitate
- Fisioterapia e trattamenti chiropratici fino a 1500 euro
- Una piccola copertura per trattamenti di agopuntura e di osteopatia
- Ovviamente una lista molto più lunga di sport estremi che si possono praticare
- Copertura nel caso in cui si perda la coincidenza aerea
- Responsabilità personale nel caso si faccio danni a terzi
- Dirottamento, nel caso decideste dopo un dirottamento di cancellare il volo
- Se si noleggia un veicolo e si ha un problema c’è un massimale di 1500 euro che copre le eventuali spese ulteriori
Call center attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 anche in lingua italiana
Al contrario della True Traveller qui la franchigia non può essere eliminata ed ha un costo di 70 euro
LEGGI ANCHE: HO RICEVUTO UN RIMBORSO DA WORLD NOMADS
Cosa sceglieremmo noi?
In questo caso noi sceglieremmo la copertura Explorer visto la poca differenza di prezzo.
Per 6 mesi la Standard ci verrebbe a costare 406.95, mentre la Explorer 429.95
Ciao Valentina,
Congrats per tudo blog! Molto bello!
Volevo capire Quale assicurazione sanitaria hai preso alla fine è come sei andata con la tua scelta. World Nomad or con True Traveller? E poi, sono travel insurance, Health insurance or entrambi?
Ti ringrazio in anticipo.
Ciao Elaine,
grazie per i complimenti 🙂 fanno sempre molto piacere!
Io ho scelto la World Nomads, come quasi in tutti i miei viaggi. Non capisco cosa intendi con travel insurance o health insurance, in ogni caso questa ti copre per qualsiasi evenienza ed è molto facile acquistarla.
Se acquisti l’assicurazione tramite QUESTO LINK noi potremmo guadagnare una piccola commissione (senza costi aggiuntivi per te!) e ci aiuterai così a sostenere il blog, grazie!
Ciao Valentina
Io guardavo ora attualmente per le assicurazioni da te citate e ho notato che la true traveler ha aumentato e non di poco i prezzi per il pacchetto che hai selezionato tu! Ora mi chiedono per 6 mesi cioè la durata del mio IEC 529 sterline che sarebbero circa 622€ mentre la World Nomads ha un prezzo molto più basso si parla di 459€ Per la Explorer… penso che anche io opterò per quella!
Ciao!
La world Nomad è un ottima assicurazione e va benissimo. Almeno noi ci siamo sempre trovati bene e le volte che abbiamo avuto dei problemi o degli incidenti in viaggio (pochissimi per fortuna fino ad ora) si sono sempre comportati bene.
La True Traveller è migliore nel caso si abbiano delle gravi allergie alimentari consolidate (non coperte dalla world nomad abbiamo scoperto da poco).
Quindi risparmia e vai tranquilla con la WN.
Ciao e buon viaggio!