Chi siamo?
Esattamente quelli nella foto qui sotto! 🙂
CIAO!
Se sei arrivato qui è perchè un po ti abbiamo incuriosito e ci fa piacere! Abbiamo un modo di viaggiare diverso dagli standard classici, lo sappiamo, ci muoviamo a passo lento, a volte quasi esasperante.
Per noi viaggiare è anche rimanere in un luogo il tempo sufficiente a capirci qualcosa, conoscere qualcuno e vivere le realtà locali.
E’ vero, ci sono posti dove puoi stare a lungo senza spendere troppo, per esempio il sud-est asiatico oppure altri molto cari, come l’Islanda, dove una vacanza ti costa quanto comprare un rene sul mercato nero degli organi (beh, in realtà non lo sappiamo quanto costa un rene sul mercato nero, ma presumiamo tanto!).
Siccome nessuno ci finanzia e non abbiamo conti in banca stracolmi di denari generalmente troviamo lavori o situazioni che ci permettono di guadagnare o quantomeno di avere vitto e alloggio nei posti dove andiamo.
Se sei interessato a questo tipo di vita, anche solo per curiosità, ti lascio qui sotto un paio di articoli che ti potrebbero interessare:
- Iniziare a viaggiare: problemi, dubbi, esperienze, difficoltà
- 6 anni di viaggi. Ecco perchè ne siamo dipendenti
- Lavoro in Svezia: la storia di come l’ho trovato
- 12 consigli per il tuo primo viaggio
- Come sono arrivata a viaggiare con lo zaino da 35 litri
Tutto questo per dire che abbiamo uno stile di vita a volte un po GIPSY, ci spostiamo in continuazione, abbiamo vissuto in molti luoghi, svolto tanti lavori diversi, fatto un sacco di cose e concretizzato pochissimo.
Non sappiamo chi siamo perché se lo sapessimo avremmo capito tutto. Noi facciamo questa vita perché non siamo in grado di farne un’altra. Non viaggiamo per mettere i timbri sul passaporto o per vedere più posti possibili. Siamo semplicemente in balia del mare della vita e ci facciamo portare senza pensarci su troppo. (minchia che roba poetica!) Dondoliamo sulle onde e guardiamo dove ci portano, godendoci il panorama.
Claudio
Passo l’inverno in un piccolo paesino della Svezia, oltre il circolo polare artico, Abisko, dove lavoro come guida artica e fotografo. Per il resto vivo in costante movimento spostandomi da un posto all’altro, e di tanto in tanto torno dove rimane sempre una parte del mio cuore, il piccolo Lago d’Orta. Ho vissuto e lavorato in Australia, Nuova Zelanda, Slovacchia, Italia e Islanda. Amo viaggiare in moto, adoro il sud-est asiatico e i grandi e silenziosi spazi del nord. E poi c’è la natura, la neve, il caffè con la grappa e le passeggiate in montagna.
Valentina
Innamorata dell’Australia e della Thailandia. Allergica alla frutta secca, alle fragole e alle melanzane. Mi piace viaggiare con Workaway o trovare qualche lavoro stagionale in campagna. Ho vissuto e lavorato con Claudio in Australia, Nuova Zelanda, Slovacchia, Italia e Islanda. Da sola sono stata anche a lavorare in Canada, un Paese che ha delle bellezze naturalistiche inimmaginabili. Uno degli ultimi viaggi più belli che ho fatto è stato da Vancouver a Los Angeles dove ho conosciuto fantastiche persone che mi hanno ospitata durante tutti e 3 i mesi. Scrivo per ricordarmi le cose che faccio perchè ho una memoria orribile!
Small Shed
Small Shed (che per chi non mastica l’inglese, si legge smol sced) è nato per gioco e adagio adagio prende sempre più forma. Amiamo avere questo spazio dove possiamo scrivere e condividere tutto quello che vediamo e scopriamo con voi.
Shed significa deposito. In Australia, nei paesini di campagna tutti hanno uno shed fuori casa, spesso un po’ disordinato, dove si tengono e si immagazzinano cose più e meno importanti, gli attrezzi da lavoro, le cianfrusaglie, il motorino, il tagliaerba, ecc.
Perciò Small Shed è il nostro piccolo deposito, un luogo dove poter immagazzinare le nostre storie e quelle delle persone che incontriamo lungo il cammino.
E ORA CHE TI ABBIAMO DETTO CHI SIAMO NOI, PERCHE’ NON CI SCRIVI CHI SEI TU E COME SEI ARRIVATO/A FIN QUI?! LASCIACI UN COMMENTO PIU’ SOTTO, CI FAREBBE MOLTO PIACERE!
Dove seguirci
INSTAGRAM -> SMALLSHED
FACEBOOK -> SMALL SHED
YOUTUBE -> SMALL SHED
ETSY -> SMALLSHEDSTORE
Qualche progetto svolto in questi anni
Samyang, Photo Contest 2° posto
Vanity Fair, Intervista
Voglio Vivere Così Magazine, Intervista
Aagot Art, Servizio fotografico della galleria d’arte
Fæbrogaard Apartment – Servizio fotografico e interior styling
Vestmanna Boat – Servizio fotografico dell’interno ed esterno della barca
BuongiornoWorld, Guest Post: 16 consigli per il tuo primo viaggio in Thailandia
The Trip Magazine, Reportage: Inverno nell’Islanda dell’Est
In viaggio con Ermanno, Intervista
Istituto comprensivo di Trevignano, Incontro in videoconferenza sui viaggi e sui paesi del Nord
Ooooh finalmente qualcuno che ha un travel blog parla come magna!! Bello, spontaneo!
Arrivo qui da voi che siete passati da me, e poi io da voi (la vostra pagina facebook – ma se ne aprite una nuova ditelo), insomma: simpatici, vi seguirò!
Grazie Eli! Anche noi ti seguiamo 🙂 Ma come hai fatto a mettere la foto??? Noi non ci siamo riusciti…sul nostro sito…che due imbranati!!!
Baci
Io vi seguo entrambi… bello sapere che vi conoscete 🙂
🙂 🙂
Buongiorno giovinotti!
Vi ho trovato per caso, cercando info su Alice Springs per scrivere il mio blog..ed il titolo mi ha fatto venire in mente un mio post sul moccolo…si vabbè è una lunga storia! ahahhahaa
Comunque mi piace moolto come scrivete e da oggi, vi seguirò!!
Buon viaggio!!
Ire
Ciao Ire, con un ritardo di quasi un anno ti rispondiamo… abbiamo dei seri problemi tecnologici…abbiamo visto il tuo messaggio ora. Ce la possiamo fare!!!
Ciaooo
Vi ho scovato cercando informazioni sul lavoro in farm nel Western Australia. Siete dei ganzi e mi raccomando non smettete mai di scrivere. Mi prenderò tempo per leggervi sicuramente e questo elefantino è davvero una figata. Ciao ragazzi!
Erica, anzi Atmosferica.
Ciao! Anche una mia grande amica si chiama Erica, ma non avevo mai pensato ad Atmosferica!!! ahahah fantastico!!! Grandissima, spero ti vada tutto alla grande in Australia! Un abbraccio
Vale
Grandissima idea come il vostro spirito! Anche se non vi conoscessi vi seguirei!!
Grande Balza Grazie per il supporto! 🙂
Bella amooooo dajeeee sempre..a magna
ahahhaha
E certo! Con la scusa che bisogna assaggiare perché qui la cucina è diversa….!!! 😀
Ciao ragazzi! Siete veramente unici, sono arrivato qui per caso e disperato alla ricerca di un modello di CV, avevo perso le speranze…ora non più’! Siete fantastici, vi seguirò’ da oggi in poi!!
Bello questo messaggio! Bello sapere che siamo stati d’aiuto! Grazie a te Giuseppe, un abbraccio
Carissimi vi commento questo post perchè finalmente ho trovato un blog molto più simile al nostro e mi sento più affine. Finalmente belle foto, finalmente e complimenti. Anche noi siamo una coppia che insieme abbiamo unite le nostre follie. Rispetto a voi viviamo fuori Italia, si, però siamo fissi, per via del lavoro. Però diciamo che siamo contenti e soddisfatti. ovviamente amo, amiamo viaggiare e appena possiamo ci muoviamo, fotografiamo e facciamo video!! Seguiteci anche voi se vi va 🙂
Ciao ragazzi, grazie del messaggio ci fa piacere, dove vivete al momento?